19
MAC: carboidrati assimilabili dal microbiota.
Il microbiota intestinale (ossia l'insieme dei microrganismi che colonizzano il nostro tratto gastrointestinale) è stato più volte associato a numerose ed essenziali funzioni, tra le quali il metabolismo di alcuni carboidrati come i “carboidrati microbiota-accessibili” , o MACs, che possono venir introdotti con la dieta..
(continua)
20 Iniziare la giornata con la
giusta energia!
Si sente sempre dire che la colazione è un pasto fondamentale: ebbene sì, la colazione rappresenta il primo pasto dopo il digiuno prolungato della notte.(continua)
21 Probiotici e prebiotici
Chi non ha mai sentito parlare di probiotici e prebiotici? Sono termini comunemente usati ma spesso usati come sinonimi. (continua)
22 Riso Venere
Il riso Venere, integrale e dal chicco nero ebano, è una varietà di riso dalle caratteristiche nutritive che lo rendono assolutamente unico. (continua)
23 Bere le tisane anche nei
periodi caldi
Siamo abituati a pensare alle tisane come a delle bevande confortanti per i periodi invernali. Eppure è possibile apprezzarle anche nelle stagioni più calde, consumandole a temperatura ambiente o con l'aggiunta di un cubetto di ghiaccio!(continua)
24 Melone, un frutto per tutti
La natura ci dona i cibi adatti per ogni esigenza stagionale.
Ecco che oggi vi parlo del melone, un frutto rinfrescante, diuretico, dissetante..
(continua)
25
Pomodoro cotto, un concentrato di licopene
Siamo abituati a vedere il pomodoro in tutti i periodi dell'anno, tuttavia, cresce naturalmente nel periodo estivo.
Il pomodoro contiene numerose sostanze alleate della nostra salute e, tra queste, il licopene riveste un ruolo da protagonista.. (continua)