glicemia e cibo
Glicemia e cibo
La corretta alimentazione è spesso relegata ad un ruolo prettamente estetico, magari in previsione di grandi eventi o della prova costume, diventando un’opzione terapeutica solo in determinati contesti. Eppure negli ultimi anni le scelte alimentari stanno rivestendo un interesse sempre maggiore all’interno della comunità scientifica per gli innumerevoli benefici anche nei diversi campi della medicina, parallelamente ai tradizionali protocolli di cura effettuati. Nel campo della diabetologia, ad esempio, sarebbe molto importante affrontare la patologia anche dal punto di vista nutrizionale per scegliere gli alimenti che aiutano a mantenere la glicemia in range ottimali, limitando i dannosi picchi glicemici. In tal modo il paziente diventa più consapevole di quali sono gli alimenti alleati della sua salute e quali, invece, influiscono negativamente anche sulla gestione dei farmaci impiegati di consueto.
