post trattamenti oncologici
site-3gcH4w • 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Quando si conclude il percorso oncologico, esaurite tutte le indicazioni terapeutiche, si inizia lentamente a riprendere la propria quotidianità. Spesso ci si sente dire che possiamo finalmente alimentarci secondo le nostre voglie, senza alcun schema di riferimento. Ma attenzione: è importante avere, invece, un po' di riguardo verso le nostre abitudini alimentari, i nostri stili di vita. L’organismo, infatti, ha molto probabilmente bisogno di essere disintossicato e drenato per ritrovare quell’equilibrio che le cure necessarie hanno in parte compromesso. A tal proposito diventa fondamentale scegliere gli alimenti più appropriati, che contribuiscano a mantenere l’organismo in uno stato disinfiammato

La medicina 👩⚕️che si occupa del mondo microscopico quale quello del microbiota intestinale🦠 (ossia i batteri, i virus e i funghi che colonizzano il nostro tratto gastro intestinale) non è stata ancora completamente abbracciata in tutti i settori, eppure è stata definita come la nuova prospettiva a cui mirare per i notevoli risvolti in diversi campi medici✅. Infatti la letteratura scientifica ha talmente tanto da spaziare che continuano a diffondersi nuove pubblicazioni. Il benessere e l’equilibrio del nostro apparato gastrointestinale svolge un ruolo determinante ✅anche nel favorire un’azione ottimale estrogenica per supportare la donna 👩🏼🦰👩🏼durante la menopausa, nel calo fisiologico degli estrogeni🔬. Motivo per cui bisogna lavorare anche con l’alimentazione👩⚕️, affinché non ci siano manifestazioni di gonfiore, di pesantezza digestiva, di irritazione intestinale, ecc…