gonfiore e microbiota

site-3gcH4w • 4 novembre 2025

Gonfiore e microbiota

Frequentemente, i pazienti lamentano gonfiore addominale, talvolta così evidente da simulare una gravidanza. Simultaneamente, si rivolgono al mio studio  per un percorso di dimagrimento a causa di un recente aumento di peso.

Spesso, la gestione del peso viene considerata separatamente dalla salute gastrointestinale. Si ritiene erroneamente che il dimagrimento richieda solo la “giusta dieta”, trascurando il gonfiore. Tuttavia, finché non si risolve la disbiosi intestinale che causa la produzione di gas, il processo di perdita di peso sarà estremamente difficile. Gli alimenti, infatti, devono essere metabolizzati dall’apparato gastrointestinale: se quest’ultimo non funziona correttamente, come ci si può aspettare che le reazioni metaboliche seguano il corso naturale con i risultati sperati


Autore: site-3gcH4w 4 novembre 2025
dieta sartoriale e metabolomica
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione