alimentazione e sistema immunitario

Chiara Fogolari • 30 agosto 2020

L'essere umano in salute è una macchina perfettamente in equilibrio che riesce a garantire la necessaria energia per tutte le funzioni metaboliche e sa fronteggiare gli agenti esterni. Ma, come dico sempre, se non diamo il corretto carburante, la macchina, prima o poi, incomincia a manifestare delle anomalie.  Quindi, per supportare il nostro perfetto organismo dobbiamo cercare di concentrarsi anche sulla nostra alimentazione. Se le nostre abitudini alimentari sono più spinte verso alimenti pro-infiammatori  sarà più facile creare un terreno fertile per lo sviluppo di situazioni non fisiologiche: le stesse patologie invernali possono trovare un più facile attecchimento se il nostro sistema immunitario è indebolito anche da scorrette scelte alimentari.
Concludendo, si può affermare che l'alimentazione non gioca un ruolo di secondo ordine ma, piuttosto, un ruolo fondamentale nel giusto benessere del nostro sistema immunitario!
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post