Light crêpes farcite con crema di ceci

Chiara Fogolari • 26 maggio 2020
L'evoluzione ci ha permesso di migliorarci in tantissimi settori ma, nel contempo, ci ha portato ad abbracciare stili alimentari che hanno prediletto un'alimentazione ricca di zuccheri semplici, di grassi "cattivi" e povera di fibre e di micronutrienti. La vita frenetica è stata una grande alleata in questi cambiamenti e le pubblicità hanno circuito i consumatori con messaggi non sempre positivi.

L'obiettivo di noi esperti del settore nutrizionale è quello di aiutare le persone a ritrovare il loro equilibrio perso, di ristabilire un benessere intestinale, di ritornare ad avere energia e forza.

Per cui oggi vi propongo delle crêpes realizzate con farine integrali ed acqua, abbinate ad una crema di ceci.

Ho realizzato le crêpes utilizzando farine di semola, di farro integrale e di grano saraceno mescolate con acqua. In questo modo si sfruttano le fibre e le proprietà benefiche degli alimenti integrali.
A parte ho cucinato i ceci che poi ho frullato con basilico e pomodoro secco per realizzare una gustosa crema. Come sappiamo, i legumi dovrebbero rientrare più spesso nelle nostre cucine.

Siamo riusciti, così, a cucinare un piatto leggero ma salutare sia per noi che per il nostro intestino.

Buon appetito!
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post