candide, cistiti e microbiota

Chiara Fogolari • 19 agosto 2020

Candide e cistiti ricorrenti possono trovare una causa anche nell'alimentazione e negli stili di vita scorretti.
 Il tratto gastrointestinale umano è popolato da una serie di microrganismi, il microbiota, che cooperano tra di loro affinchè si crei e si mantenga nel tempo un equilibrio  tale da garantire lo stato di salute del soggetto stesso. 
Nel momento in cui intervengono diversi agenti esterni, come l'alimentazione e gli stili di vita, che minano il perfetto equilibrio, può crearsi una situazione favorevole per lo sviluppo di specie patogene o  per la sovraccrescita numerica di microrganismi già presenti.
Ne deriva l'importanza di prendere in considerazione anche altri aspetti molto spesso sottovalutati e relegati a considerazioni puramente estetiche.
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post