Depressione, ansia?
Chiara Fogolari • 1 settembre 2021
Ansia, depressione? Quadri purtroppo molto attuali in questo periodo storico e che coinvolgono una larga fetta della popolazione, includendo sia giovani generazioni che fasce più mature. La scienza, d'altro canto, si sta spingendo verso nuovi orizzonti cercando dei meccanismi d'azione che comprendano anche le situazioni più particolari. L'infiammazione e lo stress ossidativo stanno emergendo come nuovi protagonisti: entrambi sembrano essere responsabili di alterazioni non solo a livello cerebrale ma anche a livello intestinale, come conseguenza di una perdita di equilibrio dei batteri presenti nell'intestino stesso. Queste evidenze hanno la finalità di sostenere l'importanza di un corretto assetto intestinale, essendo quest'ultimo il nostro primo cervello. Ecco l'importanza di un corretto stile di vita, insieme all'utilizzo dei nuovi psicobiotici che intervengono sull'asse cervello-intestino e che lavorano parallelamente alle eventuali cure farmacologiche.