DIETA OCCIDENTALE E POVERTÀ' DEI BATTERI INTESTINALI

Chiara Fogolari • 28 novembre 2020
...questa è un'immagine schematica dell'intestino: nella sezione superiore è rappresentato l'intestino di popolazioni che hanno mantenuto un'alimentazione rurale invece, nella sezione inferiore, é rappresentato l'intestino della popolazione occidentale.
 Come si può vedere chi si alimenta in modo"occidentale" con alimenti altamente affinati, poveri di fibre, ricchi di zuccheri semplici, presenta un netto impoverimento ( sia come numero sia come diversità) dei batteri intestinali.
 Questo quadro comporta complicanze in diversi ambiti: dal punto di vista del sistema immunitario si ha una maggiore suscettibilità agli agenti esterni.
Non è mai troppo tardi per incominciare a dare importanza a ciò che mangiamo!
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post