eccesso di zuccheri
1 marzo 2023
Ci preoccupiamo che ai nostri figli non manchi mai nulla, che possano fare più esperienze possibili, che siano sicuri e protetti...ma della loro alimentazione ci pensiamo o siamo convinti che sia un semplice carburante per il loro corpo? Negli primi anni '90 si pensava che i grassi fossero i principali responsabili di patologie, tuttavia è stato scoperto che sono gli zuccheri a detenere il primato. Gli zuccheri sono ovunque: dai prodotti dolci a quelli salati, dalle bevande tradizionali a quelle "light" e purtroppo sono correlati non solo a disturbi legati alla cattiva alimentazione (obesità, sovrappeso, diabete, pressione alta, ipercolesterolemia....) ma anche ai disturbi comportamentali, alla difficoltà nella concentrazione, alla iperattività, alle anomalie cutanee, agli stati infiammatori, ecc. E' fondamentale prendere consapevolezza dell'importanza di educare i bambini-ragazzi ad avere una coscienza alimentare che li permetta di diventare degli adulti sani.