salute del cuore

chiara Fogolari • 2 novembre 2023
Cuore ❤️e intestino: una correlazione che la letteratura scientifica ha messo in evidenza solo nell’ultimo periodo. È normale provare una certa perplessità🧐, eppure è stato dimostrato come l’intestino contribuisca a modulare la fisiologia cardiaca❤️. Ne consegne che uno stato infiammatorio gastro intestinale ⚡️abbia un impatto negativo sul cuore attraverso la produzione di mediatori, di neurotrasmettitori e di sostanze pro-infiammatorie ❌che riescono ad oltrepassare la barriera intestinale🦠. Per cui oltre a seguire tutte le raccomandazioni dello specialista è necessario intervenire anche sulle nostre scelte alimentari👩‍⚕️ per aiutare a ripristinare l’equilibrio 
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post