Arancini light

Chiara Fogolari • 1 maggio 2020
Un giorno mio cugino Daniele Ruvolo mi chiamò chiedendomi di pensare ad una ricetta alternativa degli arancini: una sua conoscente non poteva mangiare quelli tradizionali in quanto allergica al riso. Ecco che allora ho pensato di realizzare una versione alternativa e light che cercasse di coniugare tradizione ed innovazione. In che modo?

  • Preparate del cous cous secondo quanto previsto sulla confezione;
  • cucinate dei piselli a parte e, una volta cotti, mescolateli con una crema di pomodori secchi;
  • preparate delle palline di cous cous a cui precedentemente avete aggiunto un uovo crudo; 
  • create un buco con il dito e nel cuore della pallina e aggiungete i piselli e qualche pezzettino di uovo sodo; 
  • passate le palline nel pane grattugiato integrale e friggetele. Se si vuole fare un piatto più leggero, anziché friggerle, basta metterle nel forno a 200°C per 10 minuti.
Abbiamo creato un piatto sfiziosa ma, allo stesso tempo, semplice e bilanciato.
Buon appetito!
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post