Cioccolato fondente, fa bene sia all'umore che al cuore
Chiara Fogolari • 27 giugno 2020
C'è chi ama il cioccolato al latte e chi quello fondente. Ovviamente "i gusti sono gusti" ma il cioccolato fondente è quello che presenta le maggiori proprietà benefiche.
Innanzitutto, il cioccolato fondente contiene carboidrati, grassi, fibre e proteine in quantità più elevate rispetto a quello al latte.
Nel tempo sono stati condotti diversi studi per capire l'importanza di questo alimento
e, da alcune ricerche, è emerso che il cioccolato sarebbe in grado di liberare le endorfine.
Queste sostanze sono correlate con lo stato di benessere del soggetto in contrapposizione alle diverse manifestazioni di alterazione dell'umore.
Inoltre, grazie alla presenza dei flavonoidi, il cacao vanta la capacità di diminuire la pressione arteriosa, di modulare i livelli di colesterolo. I flavonoidi sono dei potenti antiossidanti, che sono presenti anche nel vino rosso, negli agrumi e nei frutti di bosco.
Il cioccolato è anche ricco di minerali come il ferro, il magnesio, il rame ed il potassio.
Ovviamente contiene una determinata quota lipidica per cui non bisogna eccedere con il suo consumo...e che sia almeno all'85%!!