Farmaci e disbiosi

Chiara Fogolari • 1 aprile 2020
Parlo da ex-farmacista: molto spesso i pazienti si fanno una automedicazione senza chiedere consulto al medico ma i farmaci non sono innocui...anzi. State attenti ad non abusare di farmaci, soprattutto quelli per l'acidità di stomaco, per il colesterolo, o per abbassare la glicemia. 
Molto spesso i farmaci vengo assunti per controbilanciare una dieta errata e per concedersi abbuffate.
Un'assunzione errata e senza un' attenta sorveglianza del medico può creare un'alterazione dell'equilibrio intestinale. Per cui, anziché incaponirsi sulla via dei farmaci, decidete di intraprendere un percorso che vi aiuti a seguire dei corretti stili di vita e che vi aiuti a ripristinare il microbiota intestinale.
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post