Il ruolo dell'acqua

Chiara Fogolari • 5 aprile 2020
L'ACQUA E' UN ELEMENTO ESSENZIALE NON SOLO PER NOI ADULTI MA ANCHE PER I NOSTRI BAMBINI E RAGAZZI. 
Negli anni, spinti da messaggi mediatici e incoraggiati da una vita frenetica, abbiamo abbracciato abitudini alimentari sempre più raffinate e ricche di zuccheri semplici. Ci siamo abituati a bevande preconfezionate per la facilità d'uso, ci siamo convinti che i bambini avessero bisogno di zuccheri per sostenere giornate intere.
Ma bisogna riflettere sul fatto che i bambini hanno sì bisogno di zuccheri ma di quelli buoni: come la frutta di stagione ossia di zuccheri naturalmente presenti nella natura. Purtroppo la fretta è una cattiva alleata nei nostri acquisti ma dobbiamo pensare che le "cose più semplici" sono sempre le migliori!
A supportare queste affermazioni ci viene in aiuto la letteratura che afferma come "in corrispondenza del consumo di acqua più elevato migliorano inoltre gli outcome legati a memoria e flessibilità: in particolare, le attività di memorizzazione richiedono un “tempo di reazione” inferiore del 34% per consumi di 2,5 L di acqua al giorno rispetto a consumi di solo 0,5 L (2)".
Per cui a casa sforziamoci ad abituare i nostri ragazzi a consumare anche la semplice acqua che può essere proposta in molte varianti, come le tisane calde o fredde. 
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post