miglio:non solo per gli uccelli!

Chiara Fogolari • 2 settembre 2020

Alcuni cereali sono stati talmente dimenticati dalle nostre cucine da venire ricordati solamente come alimento destinato agli animali. Tra questi non possiamo non citare il miglio: un cereale con una quota proteica maggiore rispetto ad altri suo simili, con una buona presenza di magnesio, fosforo, ferro e potassio. Ha la caratteristica di essere particolarmente digeribile tanto da essere apprezzato dalle fasce d'età più delicate.
Essendo annoverato tra i cereali "senza glutine", ha il vantaggio di poter essere consumato anche dai soggetti celiaci o intolleranti.
Imparare ad apprezzare cereali alternativi ci permette di sfruttarne le diverse proprietà!

Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post