ottobre, mese della prevenzione

Chiara Fogolari • 16 ottobre 2022
NIl tumore al seno presenta diversi fattori di rischio, alcuni dei quali non possono essere modificati, ma altri sì. Tra i fattori non modificabili troviamo i fattori genetici, i fattori costituzionali e l'età. Tra quelli modificabili emergono soprattutto gli stili di vita con l'alimentazione, il fumo e la vita sedentaria. Agire per correggere le nostre abitudini alimentari è un'ottima arma preventiva per aiutare il corpo a creare un terreno più equilibrato e meno ospitale nei confronti di agenti non benefici.
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post