Pasta con crema di fagioli neri

Chiara Fogolari • 27 aprile 2020
I fagioli neri sono molto conosciuti nella cucina messicana ma dovremmo incominciare ad introdurli anche nella nostra cucina per la ricchezza di proprietà:
  • hanno un elevato contenuto di proteine vegetali (25%);
  • presentano enzimi e antociani (antiossidanti molto importanti nella prevenzione di varie malattie degenerative);
  • hanno un alto contenuto di ferro, calcio, vitamina B e acido folico, sali minerali come il magnesio, il fosforo e il manganese;
  • l'elevato contenuto di fibre lo rendono utile per il processo della digestione e i problemi di stitichezza;
  • riescono a tenere basso il livello del colesterolo nel sangue, a stabilizzare i livelli di zucchero e ridurre il rischio di diabete e malattie cardiache.
Dopo questa breve descrizione nutrizionale, oggi vi propongo una nuova ricetta:

Pasta con crema di fagioli neri
  • la sera prima mettete i fagioli secchi in ammollo;
  • tritate mezza cipolla e fatela rosolare con dei pomodori datterini tagliati a metà per 5 minuti in una pentola a pressione (senza coperchio!);
  • prima di chiudere il coperchio della pentola aggiungete i fagioli e fateli insaporire con due foglie di alloro e un pò di sale per altri 10 minuti;
  •  chiudete il coperchio e procedete alla cottura in pressione (i tempi dipendono dal tipo di pentola, ma in generale dovrebbero essere sufficienti 15 min);
  • nel caso usiate i fagioli precotti, si può usare una semplice padella antiaderente e, dal momento che aggiungerete i fagioli, vi basteranno al massimo 10 minuti a fuoco vivace per insaporirli bene.
  • quando i vostri fagioli saranno pronti, frullate una metà degli stessi per formare una bella crema densa;
  • quindi aggiungete la crema alla pasta cotta precedentemente insieme al resto dei fagioli che non avete frullato;
  • per rendere il piatto ancora più sfizioso consiglio di frullare, a parte, un pò di pomodori secchi sott'olio assieme ad un paio di cucchiai di passata e di aggiungere la salsa che otterrete come guarnizione, insieme a una foglia di menta!
Abbiamo realizzato un piatto equilibrato...
Buon appetito!


 



Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post