Probiotici e prebiotici

Chiara Fogolari • 7 giugno 2020
PROBIOTICI E PREBIOTICI
Chi non ha mai sentito  parlare di probiotici e prebiotici? Sono termini comunemente usati ma spesso usati come sinonimi.

I probiotici sono "microrganismi vivi che somministrati in quantità adeguata, apportano un beneficio alla salute dell'ospite". Sono dei microrganismi che normalmente abitano nel nostro organismo, sono resistenti agli acidi gastrici, agli enzimi digestivi, ai sali biliari.
 Il termine pro-bios (a favore della vita) fu coniato nel 1908 da Metchikoff (che poi ricevette il premio Nobel per la Medicina) il quale notò che alcuni contadini bulgari beneficiavano di longevità grazie all'assunzione di una bevanda fermentata che derivava dal latte. Negli anni furono scoperti nuovi probiotici e tutti hanno la caratteristica di dare un'effetto benefico per l'organismo e contemporaneamente antagonizzare i microrganismi patogeni.

I prebiotici, invece, sono il nutrimento per i nostri microrganismi intestinali. Sono delle fibre solubili contenute nel mondo vegetale e comprendono i FOS (frutto-oligosaccaridi), l'insulina,  i GOS (galatto-oligosaccaridi). Ultimamente si sente parlare di MAC (carboidrati accessibili al microbiota) che rappresentano i carboidrati realmente utilizzati dai microrganismi dell'intestino (microbiota).

Si capisce come non possiamo semplificare il tutto con il termine comunemente usato di  "flora batterica" ed è, quindi, di fondamentale importanza affidarsi a specialisti del settore per poter scegliere i prodotti più ottimali per aiutare il nostro apparato gastrointestinale.

Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post