Fibre? Non sempre alleate della salute

Chiara Fogolari • 25 maggio 2021
.E' vero che bisogna consumare molte porzioni di frutta e verdura  ma dipende sempre da soggetto a soggetto. Se infatti sono presenti problemi gastrointestinali bisogna valutare il quadro e selezionare la tipologia di fibre. Assumere continuamente delle fibre scorrette comporta un continuo peggioramento del quadro ed una cronicizzazione dei sintomi (acidità, gastriti, reflusso, coliti, spasmi...). Questa tipologia d'approccio è fondamentale perché ci permette di vedere le persone non come "pazienti" ma, bensì, come persone caratterizzate dalla loro unicità.
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
sonno
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
i primi 1000 giorni di vita
Autore: site-3gcH4w 11 aprile 2025
1000 diete
Autore: site-3gcH4w 10 gennaio 2025
intestino-cervello
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
stanchezza
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
gonfiore
Autore: site-3gcH4w 17 dicembre 2024
Salute della pelle e cibo
Autore: site-3gcH4w 26 gennaio 2024
Glicemia e cibo
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Insonnia e alimentazione
Autore: site-3gcH4w 8 gennaio 2024
Post trattamenti oncologici
Altri post